Notte bianca a Ronciglione
Comunicato stampa 3a ediz.“ GRANDE NOTTE BIANCA” A RONCIGLIONE (VT)
Dalle 20:00 di sabato 5 luglio alle 04:00 di domenica 6 luglio dopo il successo delle precedenti due edizioni e la importante presenza di pubblico 16000 proveniente sia dai paesi limitrofi che da Roma, si terrà la terza edizione de la Notte Bianca a Ronciglione un grande evento, patrocinato dalla Regione lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Ronciglione, organizzato dall’Associazione 1728, congiuntamente con La Confraternita di S.Anna, Confraternita del S.Rosario, Pia Unione di S. Lucia, la Pro Loco, Confraternita Madonna delle Grazie, Comitato ferrovia Orte-Capranica-Civitavecchia, Ass. Pesca sportiva lago di Vico, A.ge.r. (Ass. genitori Ronciglionesi), Scuderia del Monumento, Scuderia di Montecavallo, Scuderia della Pace, Mato grosso, Prociv-Arci, A.c.a.a.r. (Ass. casa albergo anziani Ronciglionesi), il Gruppo trampolieri dei Monti Cimini, artigiani locali, la BCC di Ronciglione, la Pref.Edi.L. S.p.a.
Grande è dunque il coinvolgimento delle molteplici associazioni che insieme collaborano per questa grande iniziativa.
Tra gli eventi spiccano la mostra sulla ferrovia "Orte-Capranica-Civitavecchia quale futuro" in vista della prossima realizzazione dell'aeroporto di Viterbo e le visite guidate nei luoghi che furono importanti nel periodo dello Stato Pontificio dove Ronciglione esercitò un ruolo importantissimo avendo la zecca dello Stato Pontificio e le ferriere dalle quali uscirono i ferri per costruire la basilica di S. Pietro.
Ronciglione vivrà dunque, questa festa davvero unica per una cittadina di queste dimensioni, in poco tempo è divenuta la più grande e coinvolgente Notte bianca della provincia, importante sarà il richiamo turistico e forte il coinvolgimento dei cittadini, occasione di scoperta della città, ma anche occasione di incontro con la cultura nelle sue diverse espressioni.
Coinvolgimento e collaborazione sono da sempre gli ingredienti del successo dell'Associazione 1728 e delle loro iniziative.
Strade, piazze, negozi, saranno trasformati in tanti palcoscenici dando vita ad un’esperienza collettiva unica che metterà in risalto la vivacità turistica di Ronciglione.
Ronciglione sarà:
-Aperta tutta la notte, musica, arte, spettacoli, gastronomia, shopping.
-Solidale, che intende richiamare l’attenzione dei suoi abitanti sulle problematiche sociali.
-Una città da vivere a piedi.
La Notte Bianca di Ronciglione quest’anno sarà veramente grande, proporrà 7 concerti su tre palchi con le canzoni dei NOMADI, BAGLIONI, LIGABUE, PINK FLOYD, 6 spazi musica, un grande spazio gioco per bambini che occuperà un intera piazza, gastronomia (sagra dei spaghetti alla chitarra) 80 stands, una grande mostra d’arte, una mostra di antiquariato, mostra fotografica, cultura, artigianato locale, solidarietà, A Ronciglione si mangerà dovunque, presso ristoranti, pizzerie (anche a taglio), trattorie, piazze, vie, sarà possibile mangiare seduti all’aperto nelle bellissime vie rinascimentali di Ronciglione. Nei Bar e Gelaterie grande disponibilità di tavoli.
TU AL CENTRO DELLO SPETTACOLO!
Dalle 20:00 di sabato 5 luglio alle 04:00 di domenica 6 luglio dopo il successo delle precedenti due edizioni e la importante presenza di pubblico 16000 proveniente sia dai paesi limitrofi che da Roma, si terrà la terza edizione de la Notte Bianca a Ronciglione un grande evento, patrocinato dalla Regione lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Ronciglione, organizzato dall’Associazione 1728, congiuntamente con La Confraternita di S.Anna, Confraternita del S.Rosario, Pia Unione di S. Lucia, la Pro Loco, Confraternita Madonna delle Grazie, Comitato ferrovia Orte-Capranica-Civitavecchia, Ass. Pesca sportiva lago di Vico, A.ge.r. (Ass. genitori Ronciglionesi), Scuderia del Monumento, Scuderia di Montecavallo, Scuderia della Pace, Mato grosso, Prociv-Arci, A.c.a.a.r. (Ass. casa albergo anziani Ronciglionesi), il Gruppo trampolieri dei Monti Cimini, artigiani locali, la BCC di Ronciglione, la Pref.Edi.L. S.p.a.
Grande è dunque il coinvolgimento delle molteplici associazioni che insieme collaborano per questa grande iniziativa.
Tra gli eventi spiccano la mostra sulla ferrovia "Orte-Capranica-Civitavecchia quale futuro" in vista della prossima realizzazione dell'aeroporto di Viterbo e le visite guidate nei luoghi che furono importanti nel periodo dello Stato Pontificio dove Ronciglione esercitò un ruolo importantissimo avendo la zecca dello Stato Pontificio e le ferriere dalle quali uscirono i ferri per costruire la basilica di S. Pietro.
Ronciglione vivrà dunque, questa festa davvero unica per una cittadina di queste dimensioni, in poco tempo è divenuta la più grande e coinvolgente Notte bianca della provincia, importante sarà il richiamo turistico e forte il coinvolgimento dei cittadini, occasione di scoperta della città, ma anche occasione di incontro con la cultura nelle sue diverse espressioni.
Coinvolgimento e collaborazione sono da sempre gli ingredienti del successo dell'Associazione 1728 e delle loro iniziative.
Strade, piazze, negozi, saranno trasformati in tanti palcoscenici dando vita ad un’esperienza collettiva unica che metterà in risalto la vivacità turistica di Ronciglione.
Ronciglione sarà:
-Aperta tutta la notte, musica, arte, spettacoli, gastronomia, shopping.
-Solidale, che intende richiamare l’attenzione dei suoi abitanti sulle problematiche sociali.
-Una città da vivere a piedi.
La Notte Bianca di Ronciglione quest’anno sarà veramente grande, proporrà 7 concerti su tre palchi con le canzoni dei NOMADI, BAGLIONI, LIGABUE, PINK FLOYD, 6 spazi musica, un grande spazio gioco per bambini che occuperà un intera piazza, gastronomia (sagra dei spaghetti alla chitarra) 80 stands, una grande mostra d’arte, una mostra di antiquariato, mostra fotografica, cultura, artigianato locale, solidarietà, A Ronciglione si mangerà dovunque, presso ristoranti, pizzerie (anche a taglio), trattorie, piazze, vie, sarà possibile mangiare seduti all’aperto nelle bellissime vie rinascimentali di Ronciglione. Nei Bar e Gelaterie grande disponibilità di tavoli.
TU AL CENTRO DELLO SPETTACOLO!
Nessun commento:
Posta un commento